Superbonus 110% per rimozione barriere architettoniche: guida fiscale aggiornata | Total Domus

Superbonus 110% per rimozione barriere architettoniche: guida fiscale aggiornata

Superbonus 110%: niente doppia conformità urbanistica senza doppia conformità sismica! Cosa significa?
14 Maggio 2021
Bonus Facciate: ok nella via privata ma ad uso pubblico
19 Maggio 2021

Superbonus 110% per rimozione barriere architettoniche: guida fiscale aggiornata

Un’importante novità riguarda il Superbonus riconosciuto, per le spese sostenute dal 1° gennaio 2021, con lo scopo di eliminare le barriere architettoniche e facilitare la mobilità interna ed esterna all’abitazione alle persone portatrici di handicap in situazione di gravità.

 

Barriere architettoniche e Superbonus: aggiornamento guida

L’Agenzia delle entrate ha aggiornato la guida “Le agevolazioni fiscali per le persone con disabilità”.

All’interno, una delle novità riguarda il Superbonus 110% riconosciuto, per le spese sostenute dal 1° gennaio 2021, con lo scopo di eliminare le barriere architettoniche e facilitare la mobilità interna ed esterna all’abitazione alle persone portatrici di handicap in situazione di gravità.

Nel vademecum si precisa che:

per usufruire del maxi-sconto è necessario che questi lavori siano eseguiti congiuntamente a interventi di isolamento termico delle superfici opache o di sostituzione degli impianti di climatizzazione invernale esistenti (interventi trainanti)…

Leggi l’articolo completo, clicca nel testo qui sotto: