
CILA semplificata e Superbonus 110%: ecco come presentarla! Le regole
Fonte: “CILA semplificata e Superbonus 110%: ecco come presentarla! Le regole” (Peppucci Matteo, INGENIO-WEB.it) Il documento contiene un riepilogo delle regole sull’attuazione della semplificazione introdotta dal

Superbonus 110% per interventi di coibentazione sull’involucro di pertinenze: chiarimenti ministeriali
Fonte: “Superbonus 110% per interventi di coibentazione sull’involucro di pertinenze: chiarimenti ministeriali” (Peppucci Matteo, INGENIO-WEB.it) Il MEF chiarisce alcuni aspetti inerenti il calcolo delle pertinenze e

Superbonus 110%, l’Europa conferma tutte le proroghe! La tabella riepilogativa
Fonte: “Superbonus 110%, l’Europa conferma tutte le proroghe! La tabella riepilogativa” (Redazione INGENIO, INGENIO-WEB.it) Con l’ok definitivo del prossimo Ecofin al PNRR italiano, diventano definitive le

Asseverazione antisismica anche in forma semplificata
Fonte: “Asseverazione antisismica anche in forma semplificata” (Alessandro Borgoglio, NT+Fisco Il Sole 24 ore) L’asseverazione antisismica necessaria per il super sismabonus al 110% richiede l’indicazione da

Il 110% più facile trova nuovi intoppi
Fonte: “Il superbonus del 110% più facile trova nuovi intoppi” (Dario Aquaro e Giuseppe Latour, Quotidiano del Sole 24 Ore Condominio) Cantieri e professionisti. Le procedure

Proprietario unico e superbonus, benefici amplificati sulle pertinenze
Fonte: “Proprietario unico e superbonus, benefici amplificati sulle pertinenze” (Luca De Stefani, Quotidiano del Sole 24 Ore Condominio) Superbonus per l’unico proprietario di più unità con

Asta la Cila per tutti gli interventi del superbonus
Fonte: “Basta la Cila per tutti gli interventi del superbonus” (Guglielmo Saporito, NT+Fisco Il Sole 24 Ore) Si sposta verso il basso, nella scala dei provvedimenti

Anche l’impianto di climatizzazione rientra nel bonus mobili
Fonte: “Bonus mobili: rientra anche l’impianto di climatizzazione” (Deborah Maria Foti , Ufficio Stampa ANAPI) L’agenzia delle Entrate, rispondendo alla risposta di un contribuente, ha chiarito

Verbale di approvazione dei bonus edilizi: i 10 errori da evitare
Fonte: “Bonus edilizi: i 10 errori da evitare nel verbale dell’assemblea e nella delibera” (Mirella Stigliano, Quotidiano del Sole 24 Ore Condominio) Nel girone dantesco dell’approvazione

Nel decreto Semplificazioni il superbonus rischia di complicarsi
Fonte: “Superbonus 110%, perché nel decreto Semplificazioni rischia di complicarsi” (Luca De Stefani, Il Sole 24 Ore) Le bozze del decreto legge semplificazioni circolate in questi

Esente Iva la cessione del credito da superbonus
Fonte: “Superbonus, la cessione del credito è esente da Iva” (Luca De Stefani, NT+Fisco Il Sole 24 Ore) Se un soggetto Iva, dopo aver acquistato un

Permesso di costruire, SCIA, CILA: cosa si può fare con i diversi titoli edilizi?
Fonte: “Permesso di costruire, SCIA, CILA: cosa si può fare con i diversi titoli edilizi?” (Peppucci Matteo, – INGENIO-WEB.IT) Ad oggi, i titoli abilitativi in vigore

Semplificare il 110%: i tributaristi chiedono il superamento del visto di conformità formale
Fonte: “Semplificazione 110% i tributaristi INT chiedono il superamento del visto di conformità formale” (Redazione, – ladiscussione.com) L’Istituto nazionale tributaristi (Int) ha inviato una nota ai

Valida la delibera che approva i lavori anche se nella convocazione non erano allegati i preventivi di spesa
Fonte: “Condominio, delibera di spesa valida anche se all’Odg non sono allegati i preventivi” (di Giovanni Iaria, – NT+ Diritto – https://ntplusdiritto.ilsole24ore.com/) È valida la delibera

Chi fa rumore in condominio paga i danni, anche se a lamentarsi è un solo condòmino
Fonte: “Anche un solo condomino può chiedere i danni per il rumore” (Giulio Benedetti, Il Sole 24 Ore) Paga i danni chi produce rumore intollerabile all’interno

Bonus Facciate: ok nella via privata ma ad uso pubblico
Fonte: “Bonus Facciate: ok nella via privata ma ad uso pubblico” (Peppucci Matteo, INGENIO-WEB.it) L’Agenzia delle Entrate, con una recente risposta, conferma la detrazione del 90%

Superbonus 110% per rimozione barriere architettoniche: guida fiscale aggiornata
Fonte: “Superbonus 110% per rimozione barriere architettoniche: guida fiscale aggiornata” (Redazione INGENIO, INGENIO-WEB.it) Un’importante novità riguarda il Superbonus riconosciuto, per le spese sostenute dal 1° gennaio

Superbonus 110%: niente doppia conformità urbanistica senza doppia conformità sismica! Cosa significa?
Fonte: “Superbonus 110%: niente doppia conformità urbanistica senza doppia conformità sismica! Cosa significa?” (Peppucci Matteo, INGENIO-WEB.it) La nuova sentenza del Tar Molise attiene al principio della

Superbonus, detrazione anche per lavori «a cavallo» non comunicati
Fonte: “Superbonus 110%, quando la detrazione vale anche per i lavori infrannuali” (Luca De Stefani, Il Sole 24 Ore) Via libera alla detrazione nel modello Redditi

Gli abusi edilizi non sanati bloccano il 110% e scatenano liti
Fonte: “Superbonus 110%, gli abusi edilizi non sanati bloccano l’incentivo e scatenano liti” (Anna Diana e Chiara Todini, Il Sole 24 Ore) Il blocco dei lavori

Superbonus 110%: nuovi chiarimenti su computo unità immobiliari, pertinenze, massimali di spesa, condomini
Fonte: “Superbonus 110%: nuovi chiarimenti su computo unità immobiliari, pertinenze, massimali di spesa, condomini” (Peppucci Matteo, INGENIO-WEB.it) MEF: in assenza di specifiche indicazioni, ai fini del

Superbonus 110% escluso se le finestre cambiano di forma e dimensione
Fonte: “Superbonus 110% escluso se le finestre cambiano di forma e dimensione” (Bruno Pagamici, IPSOA) È possibile fruire del superbonus 110% in versione eco in caso

Superbonus 110% per le unità plurifamiliari: vale sia in condominio che in edifici singoli!
Fonte: “Superbonus 110% per le unità plurifamiliari: vale sia in condominio che in edifici singoli! I presupposti” (Peppucci Matteo, INGENIO-WEB.it) Agenzia delle Entrate: il Superbonus 110%

Il Superbonus carica i professionisti di responsabilità
Fonte: “Superbonus 110%, le responsabilità dei professionisti per ottenere l’agevolazione” (Carlo Alberto Perina e Chiara Todini, 24+ Il Sole 24 Ore) Con la conversione in legge

Ape, asseverazione e visti: sono due i reati per le dichiarazioni false
Fonte: “Ape, asseverazioni e visti: sono due i livelli di reato per le dichiarazioni false” (Carlo Alberto Perina e Chiara Todini, NT+ Fisco Il Sole 24

Il Bonus Facciate
Fonte: “TUTTO SU BONUSFACCIATE” (Peppucci Matteo, INGENIO-WEB.it) Il Bonus Facciate – contenuto nella Legge di Bilancio 2020 (legge 160/2019), pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 30 dicembre

Superbonus 110 prorogato al 2023. 75% su ristrutturazioni
Fonte: “Superbonus 110 prorogato al 2023. 75% su ristrutturazioni ” (Luca Martini, Filodiritto) Procedura più snella e agevole per contribuenti e professionisti. Ecco le novità. Approvate

Superbonus 110%: FAQ aggiornate su check list e visto di conformità Ecobonus e Sismabonus! Ecco cosa serve
Fonte: “Superbonus 110%: FAQ aggiornate su check list e visto di conformità Ecobonus e Sismabonus! Ecco cosa serve” (Peppucci Matteo, INGENIO-WEB.it) Il Consiglio e la Fondazione

Un patrimonio edilizio rinnovato porta benefici all’ecosistema
Fonte: “Un patrimonio edilizio rinnovato porta benefici all’ecosistema” (Redazione, Quotidiano del Sole 24 Ore Condominio) L’Isi, Istituto di ingegneria sismica italiana lancia l’allarme : le polveri

SuperSismabonus 110%: nuovi chiarimenti CSLP su riparazioni, classi di rischio, Sismabonus acquisti
Fonte: “SuperSismabonus 110%: nuovi chiarimenti CSLP su riparazioni, classi di rischio, Sismabonus Acquisti” (Peppucci Matteo, INGENIO-WEB.it) La Commissione per il monitoraggio del Sismabonus presso il Consiglio

Regolarità urbanistica snellita
Fonte: “Regolarità urbanistica snellita” (Fabrizio G. Poggiani, ItaliaOggi.it) Regolarità urbanistica degli immobili plurifamiliari, ai fini della fruibilità della detrazione maggiorata del 110%, deve essere asseverata con

Superbonus 110%, attenzione: il cappotto termico per edifici ante 1945 richiede l’autorizzazione paesaggistica
Fonte: “Superbonus 110%, attenzione: il cappotto termico per edifici ante 1945 richiede l’autorizzazione paesaggistica” (Peppucci Matteo, INGENIO-WEB.it) Il Ministero dei Beni Culturali, in una nuova circolare,

Superbonus 110%: gli abusi edilizi privati non bloccano tutti gli interventi trainati
Fonte: “Superbonus 110%: gli abusi edilizi privati non bloccano tutti gli interventi trainati” (Redazione tecnica di LavoriPubblici.it, Lavori Pubblici Informazione tecnica on-line) Il chiarimento dell’Agenzia delle

Superbonus 110%: abolire la doppia conformità per la sanatoria edilizia?
Fonte: “Superbonus 110%: abolire la doppia conformità per la sanatoria edilizia?” (Gianluca Oreto, Lavori Pubblici Informazione tecnica on-line) L’utilizzo delle detrazioni fiscali per la realizzazione di

Superbonus, spese professionali da spalmare sull’ammontare complessivo dei costi
Fonte: “Superbonus, spese professionali da spalmare sull’ammontare complessivo dei costi” (A.B. e L.D.S., Quotidiano del Sole 24 Ore Condominio) Per i bonus edili, possono essere detratti

Ecobonus 110%: tra prezzari regionali e Dei non ci sono gerarchie
Fonte: “Non ci sono gerarchie tra prezzari regionali e Dei” (Alessandro Borgoglio e Luca De Stefani, NT+Fisco) Non vi è nessuna priorità di utilizzo tra i

Il visto verifica le ricevute ma non entra nel merito della congruità dei costi
Fonte: “Il visto verifica le ricevute ma non entra nel merito della congruità dei costi” (Giorgio Gavelli e Lorenzo Pegorin, NT+Fisco) Una convalida formale, ma obbligatoria.

Bonus casa e 110%: tutti i freni agli sconti
Fonte: “Bonus casa e 110%: tutti i freni agli sconti” (Dario Aquaro e Cristiano Dell’Oste, NT+Fisco) Fonte Sole 24 Ore Quotidiano condominio Limiti di spesa, lavori

Recupero sottotetto e distanze legali: la lente del Consiglio di Stato
Fonte: “Recupero sottotetto e distanze legali: la lente del Consiglio di Stato” (Giorgio Vaiana, LavoriPubblici.it) IlConsiglio di Stato si esprime su distanze legali tra le costruzioni,

Superbonus 110, demolizione e ricostruzione: spetta per la conservazione del patrimonio edilizio
Fonte: “Superbonus 110, demolizione e ricostruzione: spetta per la conservazione del patrimonio edilizio” (Tommaso Gavi, IRPEF) Superbonus 110 %, per interventi di demolizione e ricostruzione si